Gli ultimi articoli

  • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
  • Letizia Battaglia Una storia infinita
  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
  • Letizia Battaglia Una storia infinita
  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
domenica, Dicembre 10, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica Concerti

Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita

In occasione del concerto Mosaico della Memoria, intervista esclusiva al maestro Barrali, alla soprano Gandolfo e ad Aldo Turati, presidente della scuola Conte di Genova

Patrizia Gallina BY Patrizia Gallina
10 mesi fa
in Concerti, Interviste, Musica
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Maestro Barrali, il Mosaico della Memoria per ricordare le atrocità del passato, ma anche per lanciare un inno alla vita? 

Roberto Barrali:

Assolutamente si, hai detto molto bene carissima Patrizia, grazie per questa intervista,ringrazio anche il soprano Angela Gandolfo come ospite d'onore. Questo concerto vuole dare un messaggio di speranza per le generazioni presenti e future, cercando attraverso la musica, l'arte ,i brani che ci saranno in programma che sono quasi di cultura e di fede ebraica, ma anche di altri compositori che sono purtroppo morti durante lo sterminio nel campo di concentramento. Ma questo messaggio è di pace e di speranza in un futuro migliore, dando la nostra testimonianza attraverso l'arte, oggi cerchiamo di trasmettere al pubblico per  cercare  di non ripetere gli stessi errori del futuro. È un dovere morale per noi artisti,oltre che una Missione quella di fare arte e di dare all'arte più significato

Quanto è importante in un periodo storico come questo, fermarsi un attimo per riflettere sull'importanza della vita?

Angela Gandolfo:

È molto importante, moltissimo. Diciamo che lo è sempre importante in questo momento, è ancora di più perché è facile lasciarsi trasportare dalla superficialità, perché siamo in cerca di leggerezza ma a volte si può incorrere nell'errore di diventare superficiali,ecco quello sarebbe uno sbaglio per le nostre vite in generale. E poi il ricordo in questo caso il giorno della memoria, ideale è ricordare avvenimenti che hanno segnato la storia è doveroso, ancor più in questo periodoQuando e com'è nata l'idea del Mosaico della Memoria?

Angela Gandolfo:

Abbiamo già fatto questo concerto lo scorso anno. Avevamo conosciuto in un'altra occasione per amicizia in comune il presidente Aldo Turati in un occasione privata, non legati agli aspetti musicali ed organizzativi. Dopodiché è stato il presidente che ci ha inviati per questa occasione la parte del programma in mano a noi ,ovviamente con la sua supervisione. L'idea del primo concerto è venuta a lui di ospitarci in occasione per l'evento della memoria

In scaletta ci sono musiche e colonne sonore che variano dal grande cinema (La Vita è Bella), ai grandi classici (Verdi, Mozart…): com'è avvenuta la scelta di questi brani e se quanto è stata difficile?

Angela Gandolfo

Principalmente lui farà più brani di me, io sono un ospite, ne faccio meno, non sono tutti legati a questo evento in particolare. Ne ho messo alcuni come tratto dal film la vita è bella di Piovani, una celebre melodia, i brani non li ho voluti scegliere tutti legati come al mondo ebraico, come ha fatto Roberto giustamente. L'importante è considerare il momento quello che condividiamo è l'intento che c'è dietro. L'anno scorso avevo scelto più brani. Sicuramente farò anche il Va' pensiero con il pubblico, ovviamente non c'entra nulla con il momento storico però è sempre emotivamente ricollegabile a quello stato d'animo. I miei sono brani tratti come la mamma morta di Andrea Chenier, la Traviata,  che non c'entrano nulla in quel momento,ma l'importante è esserci e partecipare ricordando il momentoL'esecuzione dell'Inno d'Israele sarà uno dei momenti più toccanti del concerto?

Roberto Barrali:

“Speriamo, era doveroso, era giusto e poi come sottotitolo l'inno porta la speranza”

La Musica ancora una volta si farà portatrice di un messaggio di speranza?

Roberto Barrali 

Assolutamente si. La profondità di questi brani , di questi autori, che sono andato a scegliere, è trasmettere un messaggio di speranza nei giovani e io ci voglio credere

Cosa vuol dire per un Maestro navigato come Lei,essere sul Palco  per celebrare la Giornata della Memoria?

Roberto Barrali

È una grande responsabilità e mi tocca molto questo concerto. In quanto ho avuto la fortuna di crescere musicalmente da bambino, da ragazzino in età adolescenziale, con un violinista ebreo polacco, poi convertito al Cattolicesimo. Con lui ogni anno si faceva i concerti della memoria e mi raccontava la sua testimonianza personale in quanto lui era nato nel 1934 ,suo nonno fu deportato con la sua famiglia. È un concerto che per me è molto significato e noi ci metteremo l'anima e il cuore

Presidente Aldo Turati: quanto è emozionante per Lei avere il Mosaico della Memoria alla scuola Conte?

È la bellezza della collaborazione di un secondo appuntamento con il Maestro Roberto Barrali e con la Soprano Angela Gandolfo, un secondo anno con loro, e quindi tutto quello che a allacciare i rapporti umani è una cosa importantissima 

Vogliamo ricordare qual'e' l'attività in cui è impegnata la scuola musicale Conte di Genova Pegli?

La scuola Conte come associazione data 126 anni dalla fondazione e deriva da quella che fu la banda municipale da allora Comune di Pegli. Da 50 anni,questo è il cinquantesimo anno scolastico, e diciamo così specializzata come scuola di musica dalla propedeutica, ai bambini di 4-5 anni fino a tutto ciò che è l'amatoriale, il nostro allievo più anziano di 84 anni e poi abbiamo il perfezionamento professionale in collaborazione con il conservatorio di Alessandria, abbiamo più di 250 allievi

Quanto è impegnativa l'organizzazione di un concerto come questo?

Ma diciamo che per fortuna la struttura associativa da un bel supporto e noi qui alla sala Conte facciamo circa 90 iniziative: presentazioni editoriali, concerti, conferenze, quindi nel nostro piccolo siamo abbastanza organizzati e poi come dicevo, c'è una struttura associativa dove ognuno ha il suo pezzettino, ognuno fa la sua cosa per accogliere al meglio il pubblico

Quando ha conosciuto per la prima volta il Maestro Roberto Barrali e la soprano Angela Gandolfo?

Ci conosciamo da quasi due anni , per tramite di comuni amici e da cosa è nata cosa, questi amici che dicevo ci seguono sul fronte come dire artistico e informatico e unire quindi un ulteriore arte che per noi e la quotidianita' della musica è stata quasi naturale

Pensa che dopo il concerto di oggi,ci sarà qualche altro progetto con il Maestro Barrali?

Sì ne discuterò giusto quest'oggi con Roberto e Angela dopo il concerto. L'intenzione sua e nostra è quella di proporre delle masterclass da lui seguite sia sul fronte pianistico che sulla preparazione di cantanti lirici

Lanciare un messaggio di vita in un periodo storico drammatico come quello attuale: è questa la forza della musica?

Sì,senz'altro, sì la musica è uno dei pochi linguaggi trasversali che toccando le corde del sentimento, la sensibilità di ogni persona prescinde dalla lingua, dalla conoscenza della lingua,da come si suol dire in maniera forse banale, e va dritta al cuore. Quindi consente di trasmettere le proprie emozioni quale che essi siano e nella maniera migliore, è il  linguaggio più universale che mi viene in mente

Tra i brani in scaletta nel concerto di oggi,c'è n'è uno che attende con particolare trepidazione? 

La vita è bella è stato un brano meraviglioso come il film, e riuscire a trasmettere con dolcezza, con simpatia, un messaggio davvero pesante, significativo, per chi soprattutto magari ha perso un familiare durante i campi di concentramento. Il film e il brano riescono a dare queste emozioni, quindi nel mosaico che il  maestro Barrali ha saputo comporre in questo programma del concerto di quest'oggi per me la colonna sonora della Vita è Bella è quella forse più emblematico che tocca di più 

 

 

Un ringraziamento speciale va al Maestro Roberto Barrali, al Soprano Angela Gandolfo, alla Scuola Giuseppe Conte e al Presidente Aldo Turati 

Patrizia Gallina 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag: "musica", Angela Gandolfo, concerti, Concerto della memoria, Presidente Aldo Turati, Roberto Barrali, Scuola Musicale Giuseppe Conte
Tags: "musica"Angela GandolfoconcertiConcerto della memoriaPresidente Aldo TuratiRoberto BarraliScuola Musicale Giuseppe Conte
Patrizia Gallina

Patrizia Gallina

Relazionato Articoli

Artisti

Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

BY Silvia Pastorello
22 Agosto 2023
0

È un giorno di profonda tristezza per il mondo della musica italiana e internazionale: Toto Cutugno, uno degli artisti più...

Leggi di più

Una giornata a casa di Heidi

13 Agosto 2023

I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice

12 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
    • Letizia Battaglia Una storia infinita
    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti 3 Dicembre 2023
    • Letizia Battaglia Una storia infinita 1 Novembre 2023
    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma 28 Settembre 2023
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?