Gli ultimi articoli

  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Settembre 30, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

Pietro Cascella inedito in mostra a Roma

Estella Renzi BY Estella Renzi
7 mesi fa
in Arte, Mostre
1
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Pietro Cascella (Pescara, 2 febbraio 1921- Pietrasanta, 18 maggio 2008), è stato un grande scultore italiano. Conosciuto nel mondo per le sue opere monumentali caratterizzate da forme levigate in travertino e pietra e delineate da accenni cubisti e luminosità geometriche.

Cascella è stato un artista a tutto tondo, pittore e ceramista. A Roma, in uno dei musei ospitati all'interno di Villa torlonia, il Casino dei Principi, un luogo delizioso decorato nell'Ottocento, è ospitata fino al 19 marzo prossimo

Cascella
La mostra dedicata a Pietro Cascella al Casino dei Principi

una mostra a lui dedicata che ci racconta gli esordi nella pittura e nella ceramica, intitolata Pietro Cascella inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938-1961). Sono più di 100 lavori tra disegni, dipinti, ceramiche e bronzi che risalgono ai primi due decenni di attività dell'artista, dalla fine degli anni Trenta ai primi anni Sessanta.

La famiglia Cascella

Una famiglia di artisti quella di Pietro Cascella. Suo padre era Tommaso Cascella, pittore e ceramista. Lo zio Michele Cascella è stato un pittore e paesaggista crepuscolare. Il nonno Basilio Cascella pittore, grafico ed illustratore. Il fratello

Cascella
Pietro Cascella
Noi Cascella, 1940

andrea anch'egli pittore, scultore e ceramista. Un ambiente in cui si respirava arte fin dall'infanzia come scrive Pietro Cascella stesso  nel 1974:

”Stavo sempre attorno a mio padre, lo aiutavo a prepare i colori, a tendere le tele. Lui dipingeva e noi, Andrea e io, si rimaneva ore a guardarlo. Mi portava spesso con sé. Pochi musei, perché ce n'erano pochi a portata di marcia o di biciclette. [….] Si andava in giro per la campagna. Non so…mi faceva capire il paesaggio da una stagione all'altra. Cose delicate, sfumature di luce, stati d'animo che è difficile comprendere, se non hai un maestro […] Sono diventato pittore quasi senza accorgermene, sotto il suo sguardo”.

Gli esordi

Pietro Cascella si stabilisce a Roma nel 1938 per studiare all'Accademia di Belle Arti dove segue i corsi di pittura. Partecipa alla III Mostra Sindacale Nazionale di Roma nel 1941, alla IV Quadriennale di Roma nel 1943, e alla XXIV Biennale di Venezia nel 1949.

I suoi primi lavori sono di ambientazione rurale, reminiscenze di quei luoghi visti insieme al padre da bambino quando il genitore

Cascella
S.T, 1940,
pastello su carta

portava la famiglia a visitare le bellezze dei paesaggi circostanti. Si nota lo studio del colore e la plasticità delle forme, corredata dall'empatia per la vita dei contadini.

Cascella
Paesaggio, 1940,
olio su tela

Fino alle tele di matrice più espressionista come La Crocifissione del 1942

Cascella
La Crocifissione,1943,
olio su tela

e la tela Donna d'Abruzzo del 1949 in cui si percepisce la lezione post-cubista.

Cascella
Donna d'Abruzzo,1948,
tempera su carta

Cascella ammirava moltissimo Picasso, come scrisse nel 1942: “È stato il più grande di tutti in assoluto. Un vero genio. Ci siamo incontrati per strada a Roma tanti anni fa. Svoltavo e ho visto Picasso…Quelli che fanno una somma delle esperienze precedenti come Picasso, sono grandi artisti. Un artista è un accumulatore di fatti che poi rigenera, riesprime, avendo alle spalle un impianto antico”.

La fornace di Valle dell'Inferno a Roma

Alla fine degli anni Quaranta, per Cascella comincia una nuova fase artistica: la lavorazione della ceramica insieme al fratello Andrea e alla moglie Maria Cesarini Sforza. A Roma, il loro luogo delle meraviglie, la fucina creativa dove lavorare incessantemente in un'atmosfera di vita ed arte è la fornace di Valle dell'Inferno nei pressi del Vaticano.

Cascella
Pietro e Andrea Cascella nella fornace di Valle dell'Inferno a Roma

Opere ed oggetti che rimandano alla tradizione popolare intrisi di innovazioni formali. Uno degli esempi più iconici è il Mazzamurello in ceramica smaltata del 1953.

Cascella
Mazzamurello, ceramica, 1953

Seguono anni di fervente attività con progetti che spaziano dai bozzetti per mosaici a pannelli decorativi.

Cascella
Bozzetto per pavimento in ceramica, anni ‘50,
tempera su carta
Cascella
Pietro Cascella e Anna Maria Cesarini Sforza, anni'50, tempera su carta

Un'opera in ceramica sarà collocata al di sopra del portale del Palazzo dell'ex Ministero del Tesoro in via Sicilia a Roma e un mosaico all'interno di una delle sale della Stazione Termini sempre a Roma. Nel 1957 realizza le sue ultime ceramiche ormai monocrome, orientato verso la scultura in bronzo.

Cascella
Venere in bronzo,
primi anni ‘60

Tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio del decennio successivo, nel periodo artistico Informale, Pietro Cascella si dedicherà ad una serie di opere definite “sabbie”, in cui sperimenterà una tecnica innovativa spatolando su grandi tele polveri di mattone e marmo da cui emergono motivi antropomorfici.

Cascella
S.T., 1959,
sabbia e tempera su tela

Negli anni Sessanta realizzerà i suoi capolavori in marmo e pietra. Nel 1958 partecipa al concorso internazionale per un monumento ad Auschwitz che vincerà e ultimerà dopo alcune vicissitudini nel 1967.

Cascella
Monumento ad Auschwitz, 1967

Nel 1983 viene nominato membro dell'Accademia di San Luca e la sua fama gli permetterà di creare monumenti ed opere in pietra in tutto il mondo.
Il suo sogno era quello di vivere in un castello. Realizzerà il suo desiderio nel 1977, comprando un castello medievale a Fivizzano, nei pressi di Massa Carrara dove si stabilirà. L'artista si spegne nel 2008 a Pietrasanta.

Cascella inedito

Questa mostra è un'occasione unica per avvicinarci alla formazione di Pietro Cascella. Per ritrovare nei disegni, nei dipinti e nelle ceramiche dei primi anni di attività del maestro, tutta l'ispirazione e gli studi sui modelli, alle radici di quella terra d'Abruzzo forte e resistente che si riflette nelle sculture dell'artista. Un momento da assaporare con lentezza nella cornice del Casino dei Principi, un gioiello all'interno di Villa Torlonia a Roma.

 

Vai alla sezione Mostre ed Arte di Artista News e scopri altri articoli!

Seguici anche su Facebook!

 

Tag: #Accademia di Belle Arti, #Andrea Cascella, #Auschwitz, #Basilio Cascella, #Biennale di Venezia, #Casino dei Principi, #Maria Cesarini Sforza, #Michele Cascella, #Quadriennale di Roma, #Stazione Termini, #Tommaso Cascella, #Valle dell’Inferno, #Villa Torlonia, Picasso, Pietro Cascella, Roma
Tags: #Accademia di Belle Arti#Andrea Cascella#Auschwitz#Basilio Cascella#Biennale di Venezia#Casino dei Principi#Maria Cesarini Sforza#Michele Cascella#Quadriennale di Roma#Stazione Termini#Tommaso Cascella#Valle dell’Inferno#Villa TorloniaPicassoPietro CascellaRoma
Estella Renzi

Estella Renzi

Laureata in Lingue Orientali, Discipline dello Spettacolo e Storia dell’Arte all’Università La Sapienza di Roma, ha lavorato come interprete e traduttrice. Appassionata di viaggi ha svolto la professione di assistente di volo. Dal 2011 è Guida Turistica abilitata per la città di Roma. Amante della lettura, della danza, del teatro e dell’arte è anche insegnante di Yoga e Pilates.

Relazionato Articoli

Arte

VITA DULCIS

BY Estella Renzi
18 Agosto 2023
0

Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita fino al 27 agosto la mostra VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’Impero romano. Il...

Leggi di più
Monet

Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco

28 Luglio 2023

Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro

30 Giugno 2023

Commenti 1

  1. Frank says:
    6 mesi fa

    Brava Estella. Non me ne perdo uno dei tuoi articoli-suggerimenti di visite ! Brava

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma 28 Settembre 2023
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?