Gli ultimi articoli

  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Settembre 30, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologia Mobile

Lasciare il caricatore attaccato alla presa: qual è il costo?

Enzo Bellini BY Enzo Bellini
8 anni fa
in Mobile, Tecnologia
1
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Ecco quanto costa lasciare sempre il caricatore dello smartphone attaccato alla presa

A chi non è capitato di lasciare il caricabatterie del proprio smartphone attaccato alla presa di corrente anche dopo aver completato la carica? Un'abitudine comune a molti, che però può avere delle conseguenze non da poco.

Secondo gli esperti, i caricatori che restano collegati alla corrente senza essere connessi al dispositivo continuano a “consumare” energia, perché al loro interno c'è un trasformatore che richiede comunque sempre piccole quantità di energia.

Secondo Kathryn Senior, del sito EnergySavingSecrets.co.uk., un caricatore per smartphone connesso alla presa di corrente consuma solo 0.25 watt, quindi si tratta di un costo quasi irrisorio per le nostre bollette.

Bisogna però considerare un aspetto: tra smartphone, computer portatili, tablet e altri dispositivi, le nostre case pullulano di caricabatterie che possono consumare energia pure restando scollegati dai device. Rimuovendoli dalla presa di corrente quando non vengono utilizzati può far risparmiare circa 40 euro l'anno.

Gli esperti ricordano inoltre che un caricatore perennemente collegato alla corrente rischia di surriscaldarsi, provocando poi problemi ai suoi componenti e mettendone a rischio la funzionalità. 

caricabatterie ok-2

Tag: batteria, Caricatore, Corrente, Mobile, Smartphone, Sprechi, Utilizzo, watt
Tags: batteriaCaricatoreCorrenteMobileSmartphoneSprechiUtilizzowatt
Enzo Bellini

Enzo Bellini

Relazionato Articoli

Economia

“SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica.

BY Claudio Di Salvo
30 Aprile 2023
0

Samoter ritorna con una 31ª edizione nel segno dell’innovazione. Dal 3 al 7 maggio 2023 il salone internazionale triennale dedicato...

Leggi di più

Videogame e formazione: il potere dei giochi come strumento di apprendimento

18 Aprile 2023

Amazon lancia l’abbonamento “tutto incluso” per i farmaci

10 Febbraio 2023

Commenti 1

  1. Simone Renzi says:
    8 anni fa

    Credo che abbiano sbagliato a fare i conti in questo articolo. Il fatto che venga consumata corrente elettrica anche se lo smartphone / tablet non è collegato al caricatore è vero, perché comunque il trasformatore ha una sua resistenza interna e, in aggiunta, alcuni modelli sono dotati di led che senz’altro dissipa energia. I 0,25 Watt di media mi sembrano abbastanza reali, ma il consumo di 0,25 watt/ora implica che per consumare 1 kW il caricatore debba restare collegato alla presa per 4000 ore. Ammesso che lo si lasci sempre collegato (24 ore su 24) questo consumerà un kW dopo 166 giorni pertanto, sapendo che il costo per kW è di circa 0,20 euro tasse incluse, in un anno quel caricatore consumerà meno di 50 centesimi di euro. Per arrivare ai 40 euro in bolletta dovremmo avere 80 caricabatterie collegati alle prese di corrente 24 ore al giorno per tutto l’anno e la cosa mi sembra abbastanza irreale. È comunque irreale anche se consideriamo i led dei televisori e degli altri elettrodomestici, anche perché, di norma nelle case di media grandezza non arriviamo a 80 prese di collegamento e sicuramente non a 80 tipi di elettrodomestici diversi collegati simultaneamente 24/24. Certamente il ragionamento andrebbe fatto su larga scala, ovvero considerando un consumo medio annuo di 2,5 kW per un caricatore collegato e moltiplicato per 20 milioni di famiglie italiane, in capo all’anno l’Italia avrebbe consumato 60 milioni di kW per un totale di 4 milioni di euro di corrente solo per tenere acceso il led del caricabatterie. Il senso dell’articolo resta comunque valido. Se non usate il caricabatterie per caricare il vostro smartphone sarebbe giusto scollegarlo, non tanto per il costo irrisorio in bolletta, quanto per la salvaguardia dell’ambiente e la riduzione delle emissioni di CO2, dal momento che comunque, la maggior parte della corrente elettrica, viene ancora prodotta con la combustione di fonti fossili o, ancora peggio, con le centrali nucleari.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma 28 Settembre 2023
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?