Gli ultimi articoli

  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Agosto 9, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi Interviste

Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval

Due chiacchiere con il Tenore Eder Sandoval, che abbiamo avuto il piacere di ascoltare alla trasmissione di Primo Piano Live. Una piccola lettura per conoscere meglio la sua vita e la carriera artistica…

Patrizia Gallina BY Patrizia Gallina
3 mesi fa
in Interviste, Musica
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica? 

In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino diversi. Poi da un momento all’altro ho capito per puro caso di studiare musica e poi piano piano ho capito di avere questa passione per il mondo della musica in primis, poi per il canto, e successivamente per la lirica

Hai un idolo tra i grandi cantanti d’opera?

Sicuramente in primis Juan Diego Flórez, poi un altro cantante ma non maschile ma femminile che io ammiro tantissimo per la sua destrezza, la sua capacità sul palcoscenico,l’ho visto cantare al Teatro Carlo Felice e anche su YouTube e il soprano Diana Damrau, sento grande ammirazione per lei, sul suo modo di piantarsi sul palcoscenico e poi con cui trasmette quello che canta ha una luce tutta sua

Per te, senti che con l’opera stai parlando un linguaggio contemporaneo? Cosa ha da raccontare l’opera lirica al mondo di oggi?

Secondo me l’opera lirica dal mondo d’oggi ha tantissimo da raccontare. Non bisogna mai dimenticare che l’opera è in realtà uno specchio della società non bisogna ma questo per una base fondamentale, perché sia teatro di Prosa che Teatro Lirico  è sempre teatro. Quindi rispecchia ad quello che c’è al giorno d’oggi, ma questo è dal mio punto di vista per la mia esperienza che ho da pochi anni

Il momento più difficile e l’emozione più grande che hai provato sul palco finora?

Il momento più difficile è stato prima del covid, ho avuto una grande di demoralizzazione

Hai un ruolo dei sogni? 

Il mio ruolo dei sogni è il Conte D’Almaviva di Gioacchino Rossini, spero di cantarlo molto presto in un Teatro di calibro come quello del Carlo Felice

A chi devi principalmente la tua impostazione?

Io ho iniziato con la”ammirazione del Tenore  Juan Diego Flórez, e sicuramente questo ha influenzato la mia voce, lo devo sicuramente molto a lui. Ma non solo, il lavoro che ho fatto con i maestri di canto in questi anni mi hanno aiutato a trovare la mia identità vocale

Qual’e’il repertorio e le opere che al momento senti più congeniali alla tua voce e al tuo temperamento?

Di sicuro è sicuro partirei sul Rossini un po’ per le mie caratteristiche vocali e lo ritengo una grazie divina , perché sei hai un dono devi sempre maturarlo devi dare sempre il meglio. Sicuramente mi ritengo più congeniale con il repertorio Rossiniano e dovrei provare e mi piacerebbe provare il repertorio belliniano e poi mi piace molto cantare con la mia chitarra

Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Quali ruoli desideri interpretare? C’è un teatro in cui vuoi assolutamente cantare?

Per i progetti futuri: continuare a portare avanti l’Associazione StartArt che abbiamo creato io ed Alexandra Ivchenko, da una parte, e continuare ad andare avanti con la mia carriera da cantante. La strada è sempre lunga

I Ruoli che vorrei interpretare: di sicuro Il Conte Almaviva nel Barbiere, Ernesto nel Don Pasquale, Rodrigo nel Otello rossiniano… Spero di non star puntando troppo in alto, ma vale la pena sognare, con umiltà e lavoro costante le cose accadono.

E per il teatro in cui vorrei cantare: il Gran Teatro Nacional de Lima, Perú. Perché? Per avere tutta la mia famiglia vicino facendo il mio lavoro. È proprio un sogno nel cassetto a cui ci tengo tanto

Ti ringrazio Eder di questa bellissima intervista, e della tua disponibilità

“Grazie a voi ,per il tuo lavoro che fai, ragazzi seguite Patrizia è una grande professionista, una grande intervistatrice e soprattutto una grande artista”

 

Patrizia Gallina

 

 

Tag: "musica", arte, Eder Sandoval, intervista
Tags: "musica"arteEder Sandovalintervista
Patrizia Gallina

Patrizia Gallina

Relazionato Articoli

Comunicati

Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022

BY Patrizia Gallina
4 Agosto 2022
0

Il grande soprano statunitense fa il suo debutto all’Arena di Verona come protagonista del capolavoro di Verdi per un’unica eccezionale...

Leggi di più

Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti

24 Luglio 2022

A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga

8 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Afro Basaldella in mostra a Venezia: La Galleria Ca’ Pesaro di Venezia ospita fino al 23 ottobre prossimo la mostra ”Afro 1950-1970. Dall’Italia all’America e ritorno”. Sono gli anni fondamentali nella vita e nel percorso artistico del pittore italiano Afro Basaldella. In mostra le opere create a stretto contatto con gli artisti americani ed influenzate dall’atmosfera culturale del Nuovo Continente. Afro, viaggiatore del mondo, nato ad Udine, ha vissuto a […]

L
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot: Due serate imperdibili con i capolavori di Verdi e Puccini negli spettacolari allestimenti di Franco Zeffirelli con le stelle più luminose dell’Opera ∙  Sabato 6 va in scena La Traviata: per un’unica eccezionale data la protagonista è il grande soprano Lisette Oropesa, con il tenore Vittorio Grigolo e il baritono Ludovic Tézier ∙  Domenica 7 è la volta di Turandot dopo la trionfale prima che […]

L
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino: Dopo la pausa di agosto, si tornerà a settembre al Cortile di Palazzo Arsenale con una programmazione interamente dedicata alla danza, new entry per il palcoscenico del Regio Opera Festival. Tutti gli spettacoli di settembre avranno inizio alle ore 20.  Il Regio Opera Festival è realizzato con il patrocinio del Ministero della Difesa, del […]

L
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022: Il grande soprano statunitense fa il suo debutto all’Arena di Verona come protagonista del capolavoro di Verdi per un’unica eccezionale data ∙  Torna a dirigere Orchestra e Coro il M° Daniel Oren con un cast internazionale di primo piano: Jorge de León, Olesya Petrova, Amartuvshin Enkhbat e, anch’egli per un’unica serata, Michele Pertusi come Ramfis ∙  Tornano in scena anche Dal Zovo, Bosi, Bohui e […]

L
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti: La grande lirica torna protagonista al Festival lirico alla Certosa di Trisulti, a Collepardo che ospita la prima edizione del Festival Lirico “Trisulti all’Opera” a cura di Opera Nostra APS dal 20 luglio al 16 agosto dove ci saranno diversi eventi. Ed uno di questi, il 10 agosto andrà in scena l’opera lirica “CAVALLERIA RUSTICANA […]

L
  • 23 luglio 1985
#accaddeoggi

La Commodore presenta il personal computer Amiga, noto anche come Amiga 1000 o A1000. Dotato di un sistema operativo multitasking a finestre, di grafica a colori, di un sonoro stereo, l
  • Capodanno al Teatro Regio di Torino con Roberto Bolle: Il capodanno dei torinesi si colora con la magia della grande danza di Roberto Bolle che torna con il suo Gala, l’ormai celeberrimo “Roberto Bolle and Friends”, al Teatro Regio di Torino per tre spettacoli nuovi e straordinari dal 29 al 31 dicembre del 2022. C’è ancora riserbo sul cast che accompagnerà l’Étoile in questi nuovi appuntamenti […]

L
  • Picasso e la modella: Nella cornice di Palazzo Rhinoceros a Roma, sede della Fondazione Alda Fendi, il pittore Pablo Picasso è ancora protagonista. Dopo il grande successo del dipinto Giovane donna del 1909, del museo Ermitage di San Pietroburgo e in mostra fino a marzo 2022, dal 10 giugno al 16 ottobre 2022, possiamo ammirare il quadro Le peintre et son modèle en plein air del 1963. Le peintre et son modèle en […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Afro Basaldella in mostra a Venezia
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Afro Basaldella in mostra a Venezia 8 Agosto 2022
  • Fine settimana di stelle al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 con La Traviata e Turandot 6 Agosto 2022
  • Le star della danza internazionale protagoniste a settembre al Teatro Regio di Torino 4 Agosto 2022
  • Latonia Moore debutta in Aida al 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 4 Agosto 2022
  • Al Festival Lirico torna la “Cavalleria Rusticana”,con la regia di Giovanna Nocetti 24 Luglio 2022
  • Capodanno al Teatro Regio di Torino con Roberto Bolle 21 Luglio 2022
  • BÉJART BALLET LAUSANNE Al NERVI MUSIC BALLET FESTIVAL 2022 16 Luglio 2022
  • Picasso e la modella 14 Luglio 2022
  • Tornano i musical al Teatro Politeama Genovese 6 Luglio 2022
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller” 31 Maggio 2022
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE 29 Maggio 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?