Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
lunedì, Marzo 20, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica Artisti

Along Came Jazz 2016

Chiara Tomao BY Chiara Tomao
7 anni fa
in Artisti, Concerti, Eventi, Musica
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Torna a Tivoli una delle più grandi manifestazioni jazz del panorama italiano. Dopo alcuni anni d’assenza, Along came jazz, la rassegna estiva curata da Enzo Pavoni e Paolo Alimonti, si ripropone – dal 6 al 21 luglio – con scelte artistiche di grandissima qualità.

La sedicesima edizione di Along Came Jazz, dedicata alle proposte più interessanti dell’odierno jazz nostrano e internazionale, sarà incentrata su un tipo di jazz non calligrafico, non conformistico, in grado di dar forma a commistioni inedite, a sincretismi contemplanti il lessico afroamericano, la scuola colta europea, il folk mediterraneo, balcanico, nordeuropeo e mediorientale. Un cangiante puzzle di note e un tourbillon di alchimie all’apparenza improbabili, ma anche battiti trasversali, minimalismo, reiterazioni circolari, contrappunti, ampi pedali, schegge informali, melodie piluccate a destra e a manca.

Sette (come gli anni di pausa di questa manifestazione) sono gli appuntamenti da non perdere:

Merc. 6 luglio, ore 20.30      
Tivoli – Piazzetta Via del Seminario
PLAY VERDI 
Un viaggio tra i preludi del grande Maestro Giuseppe Verdi.
Impresa titanica e di profondo amore: passare dall’orchestra operistica al quartetto jazz rileggendo preludi, sinfonie e ouverture, tra l’Aida e La forza del destino. Le strategie usate sono diverse: dal rispetto letterale dei temi all’immissione di ritmi “altri”, come la bossanova in Stiffelio, dallo swing e dal modalismo innervati in Simon Boccanegra alla progressiva jazzificazione delle melode di Un ballo in maschera.
Nicola Puglielli chitarra
Piero Simoncini contrabbasso
Andrea Pace sax tenore
Massimo D’Agostino batteria

Ven. 8 luglio, ore 21.00
Tivoli – Santuario di Ercole Vincitore
JAVIER GIROTTO & AIRES TANGO
Il quartetto ha superato i vent’anni di attività senza mai cambiare organico. Nella scorsa primavera gli Aires Tango hanno festeggiato la reunion con Duende, album realizzato dopo un lungo periodo sabbatico dedicato alle attività solistiche. Leader e autore primario è l’argentino Javier Girotto, che ha suggerito la misteriosa miscela – ora solare, ora melanconica – di jazz, tango e contrappunto che tuttora identifica il sound del gruppo: una commistione erotica, un marchio di fabbrica prototipico.
Javier Girotto  sassofoni
Alessandro Gwis  pianoforte, tastiere
Marco Siniscalco  basso elettrico
Michele Rabbia  batteria, percussioni

Sab. 9 luglio, ore 21.00  
Tivoli – Santuario di Ercole Vincitore
STEVE LEHMAN OCTET
Artista maturato nel milieu culturale di Downtown Manhattan, il sassofonista-compositore-improvvisatore Steve Lehman è una realtà di punta del jazz contemporaneo. Con il capolavoro Mise en abîme, datato 2014, l’ottetto di Lehman ha mietuto riconoscimenti da fan ed esperti di mezzo mondo, Italia inclusa. Quell’album, giudicato “il migliore dell’anno”, ha stregato per i magmatici sincretismi: microtoni, accenti non usuali, “armonie spettrali”, argute metriche a multistrato, esplosioni solistiche.
Steve Lehman  sax contralto, composizione
Adam O’Farrill  tromba
Mark Shim  sax tenore
Tim Albright  trombone
Chris Dingman  vibrafono
Jose Davila  tuba
Drew Gress  contrabbasso
Jalon Archire  batteria

Lun. 11 luglio, ore 20.30 
Bagni di Tivoli – Piazza della Cueva
CATERINA PALAZZI_SUDOKU KILLER
La contrabbassista Caterina Palazzi e i suoi Sudoku Killer costituiscono un’interessante realtà musicale che si muove tra il free jazz, il rumore e il rocj. Dopo un lavoro in studio e un’incessante attività live è giunta l’ora di presentare la loro ultima fatica ovvero “Infanticide”. Si tratta di un disco bello, perché abilmente suonato ed è un turbine continuo di jazz, nois e diversificazioni rock che passano dalle fasi più psichedeliche fino agli scenari più sconosciuti dek post-rick; forte perché non ha mezzi termini e dove c’è da schiacciare l’acceleratore picchia in maniera devastante.
Antonio Raia sax tenore
Caterina Palazzi contrabbasso
Giacomo Ancillotto chitarra
Maurizio Chiavaro batteria

Mar. 12 luglio, ore 20.30
Tivoli – Piazza delle Erbe
LUCIA IANNIELLO “MAINTENANT” QUARTET
Insieme all’etichetta inglese Slam Productions, Lucia Ianniello ha dato vita a un lavoro per immagini, ambienti e paesaggi sonori, un po’ visionario, con una ricerca particolare sulla melodia e sui timbri. Ampio spazio è lasciato alle improvvisazioni collettive concepite però come stratificazioni di suoni con modalità contrappuntistiche e non nelle modalità tipicah del Free jazz. Nonostante la presenza di strumenti elettronici ed effetti, il quartetto propone una sonorità cameristica ottenuta anche grazie agli arrangiamenti della trombettista caratterizzati dall’assenzo della batteria e dall’intreccio di voci raffinate.
Lucia Ianniello tromba, effetti
Andrea Polinelli sax soprano e contralto
Paolo Tombolesi pianoforte, tastiera
Cristina Patrizi basso elettrico

Mer. 13 luglio, ore 21.00    
Parco delle Terme di Roma
TRI(o) KÀLA 
Etimologicamente, il nome della formazione proviene dal termine in sanscrito Trikàla, che definisce le tre fasi del tempo: passato, presente e futuro. Entrare in zone della mente e del pensiero che scomodano concetti filosofici tanto profondi presuppone grande empatia tra gli artisti coinvolti. Marcotulli, Tavolazzi e Golino, freschi dell’incisione di un disco, irradiano una condivisione idiomatica intimistica, che si esalta nel brioso via vai tra umori descrittivo-paesaggistici e vibrante swing.
Rita Marcotulli  pianoforte
Ares Tavolazzi  contrabbasso
Alfredo Golino  batteria

Giov. 14 luglio, ore 21.30        
Parco delle Terme di Roma
ROOTS MAGIC 
Improvvisazioni (o composizioni istantanee?). Commistioni azzardate. Passaggi scritti e/o aleatori. Fiati ruggenti, fascinosamente sporchi e slabbrati, poggiati su figure metriche sghembe, tribali, umidicce, che paiono giungere dalle minacciose paludi della Louisiana. Un quartetto pianoless sulla scia del primo Ornette Coleman, che evitava il pianoforte per scrollarsi di dosso i legacci tonali. Così, i Roots Magic si divertono a disarticolare/declinare il blues con gran libertà ritmico-armonica.
Alberto Popolla  clarinetti
Errico De Fabritiis  sax contralto
Gianfranco Tedeschi  contrabbasso
Fabrizio Spera  batteria

Ven. 15 luglio, ore 21.00
Parco delle Terme di Roma
CHES SMITH / CRAIG TABORN / MAT MANERI 
Diretto dal giovane mago dei tamburi Ches Smith – già con gli Snakeoil di Tim Berne – il trio è un frutto delizioso dei locali-laboratorio newyorchesi, dove è normale “osare”. Più corpose sono invece le esperienze maturate, specie nel giro di John Zorn, dai due partner Craig Taborn e Mat Maneri, del resto figli di una generazione precedente. Il drumming dinamico e sferzante di Smith asseconda i viaggi siderali dell’archetto di Maneri e le frasi di Taborn: puntute e carnali, o surreali e minimali.
Ches Smith  batteria, vibrafono
Craig Taborn  pianoforte
Mat Maneri  viola

Sab. 16 luglio, ore 20.30      
Tivoli – Piazza Sabucci
SUSANNA STIVALI QUARTET
Susanna Stivali ripropone alcuni brani scritti da Nina Simone legati alla tradizione folk e jazz da lei resi unici attraverso le sue interpretazioni. Un omaggio, a 10 anni dalla sua scomparsa, a una grandissima artista che ha attraversato ed è stata protagonista di mezzo secolo di musica e di importanti cambiamenti sociali. Un viaggio attraverso le diverse anime musicali di Nina Simone: folk, blies e jazz, per un’artista che è stata unto di riferimento non solo mnusicale ma anche sociale e spirituale per diverse generazioni.
Susanna Stivali voce
Alessandro Gwis pianoforte
Marco Siniscalco basso
Emanuele Smimmo batteria

Lun. 18 luglio, ore 20.30  
Tivoli – Piazza del Riserraglio
ANTONELLA VITALE QUARTET
Antonella Vitale, Stimatissima interprete e compositrice, calca le scene del jazz italiano dagli inizi degli anni ‘90. La sua versatilità e la sua grande capacità tecnica ed interpretativa sono i punti di forza delle sue performance. Durante il suo percorso artistico, che l’ha vista a fianco di grandi musicisti del firmamento jazzistico italiano, ha realizzato cinque CD come solista, “JAZZ INSIDE” si muove abilmente nell’ambito di un repertorio caratterizzato principalmente da standard della tradizione jazz americana, con incursioni in ambiti musicali differenti quali la bossanova, di Jobim, e musica più moderna, affiancando ai ritmi swing di intensa carica ritmica, le atmosfere più rarefatte delle ballad, nel piu totale interplay.
Antonella Vitale voce
Francesco Puglisi  contrabbasso
Enrico Bracco chitarra
Marco Valeri batteria

Merc. 20 luglio, ore 21.30
Parco delle Terme di Roma
ENZO PIETROPAOLI 4tet 
Pur dotato di una penna ispirata, Pietropaoli intende il proprio repertorio come un tourbillon di originali, standard jazz e perle pop. È perciò usuale che nei dischi e nei concerti le sue composizioni altalenino tra George Gershwin e Tom Waits, Cole Porter e Beatles, John Coltrane e Janis Joplin, Billy Strayhorn e Bob Dylan. Ma al di là della provenienza di questo o quel pezzo, la risultante è linguisticamente rigorosa, elegante, personale: è un ossigenante girovagare tra post bop, modale e pop.
Fulvio Sigurtà  tromba
Julian Mazzariello  pianoforte
Enzo Pietropaoli  contrabbasso
Alessandro Paternesi  batteria

Giov. 21 luglio, ore 21.00
Tivoli – Santuario di Ercole Vincitore
GINO PAOLI & DANILO REA
Perle della tradizione napoletana o del cantautorato più nobile, “sempreverdi” del jazz o divagazioni pop, il repertorio del duo Paoli & Rea è in pratica illimitato. Durante i concerti passano da una situazione all’altra con gran naturalezza. Entrambi, non devono dimostrare più nulla, interagiscono perciò senza ansie evitando pruriti narcisistici. Rea è un vero fuoriclasse ad assecondare il partner nei repentini cambi d’atmosfera, o a ritagliarsi cangianti, ispirati spazi da autentico concertista.
Gino Paoli  voce
Danilo Rea  pianoforte

Tra gli ospiti anche Gino Paoli e Danilo Rea
Tra gli ospiti anche Gino Paoli e Danilo Rea
Tag: Along Came Jazz, ospiti, programma, Tivoli
Tags: Along Came JazzospitiprogrammaTivoli
Chiara Tomao

Chiara Tomao

24 anni, studentessa di Editoria e Giornalismo all'Università degli studi di Verona, grande appassionata di musica e libri

Relazionato Articoli

Eventi

LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2

BY Claudio Di Salvo
13 Marzo 2023
0

– Mentre gran parte degli enti pubblici incontra difficoltà nello sviluppo della coprogettazione e non mancano i progetti calati dall’alto...

Leggi di più

“Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”

13 Marzo 2023

Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

27 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2: – Mentre gran parte degli enti pubblici incontra difficoltà nello sviluppo della coprogettazione e non mancano i progetti calati dall’alto senza il coinvolgimento del Terzo Settore e degli stessi cittadini beneficiari, ci sono anche esperienze di collaborazione tra soggetti pubblici, privati e nonprofit che spiccano e raccontano un film completamente diverso. Esperienze come quella di […]

L
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”: Il Carnevale delle Isole Canarie è uno degli eventi più importanti e spettacolari dell’arcipelago spagnolo. Questa festa colorata e vivace, che si tiene ogni anno nel mese di febbraio, attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il Carnevale delle Isole Canarie è una celebrazione unica che combina le tradizioni europee e africane. Questo festival […]

L
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma: Pietro Cascella (Pescara, 2 febbraio 1921- Pietrasanta, 18 maggio 2008), è stato un grande scultore italiano. Conosciuto nel mondo per le sue opere monumentali caratterizzate da forme levigate in travertino e pietra e delineate da accenni cubisti e luminosità geometriche. Cascella è stato un artista a tutto tondo, pittore e ceramista. A Roma, in uno dei musei ospitati all’interno […]

L
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari: L’8 marzo è stato presentato il sesto appuntamento con il cartellone lirico, “I due Foscari” di Verdi, appunto, opera assente da Genova dalla fine dell’Ottocento. L’appuntamento è per il 31 marzo. L’allestimento è stato acquistato dal Carlo Felice dalla Scala: la regia e le scene portano la firma di Alvis Hermanis. Sul podio salirà Renato […]

L
  • Lo staff di Artista News si unisce alla scomparsa del Sen. Bruno #Astorre, da noi anche intervistato, dove ricordiamo la sua benemerenza e la voglia di trasmettere i suoi valori al prossimo.
#brunoastorre #partitodemocratico
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice: Applausi convinti dal pubblico, per oltre 7 minuti, per la Tosca, l’opera di Giacomo Puccini, al Teatro Carlo Felice. L’ opera pucciniana fra i teatri genovesi che ha registrato tutto esaurito e fra i titoli più popolari in assoluto. Tosca sensazionale. Ad affetti magici. Con un cast d’altissimo livello, accompagnato da un’orchestra diretta in modo […]

L
  • Ciao Maurizio
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma: Raoul Dufy. Il pittore della gioia è il titolo della grande mostra dedicata al poliedrico artista francese Raoul Dufy e ospitata nella sede espositiva di Palazzo Cipolla a Roma fino al 26 febbraio. Il percorso della retrospettiva è strutturato in 14 aree tematiche e composto da 160 opere provenienti da varie collezioni pubbliche e private francesi. È un excursus che ripercorre le fasi artistiche di Dufy attraverso […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023
  • “Musicoterapia: una terapia efficace per migliorare le abilità sociali e regolare le emozioni delle persone con Autismo” 23 Febbraio 2023
  • “Mare Fuori: la cruda realtà del carcere minorile raccontata con maestria” 22 Febbraio 2023
  • “Costa Power” – Il potere di un sorriso 19 Febbraio 2023
  • “Sistema sanitario italiano in crisi: il caos della pandemia mette a nudo le debolezze del sistema” 13 Febbraio 2023
  • Tosca torna al Teatro Carlo Felice di Genova 10 Febbraio 2023
  • Amazon lancia l’abbonamento “tutto incluso” per i farmaci 10 Febbraio 2023
  • “Il futuro del Festival di Sanremo: tutti gli occhi su Marco Mengoni” 10 Febbraio 2023
  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture 6 Febbraio 2023
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?