Gli ultimi articoli

  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Settembre 30, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Moda

Mary Quant: una donna anticonformista

Gabriella Paggi BY Gabriella Paggi
8 anni fa
in Moda
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

la minigonna
la minigonna
Se c'e' qualcuno che e' riuscito a interpretare nel miglior modo le esigenze delle giovani donne dei mitici anni ‘60 quella e' Mary Quant.
Nei favolosi anni ‘60 ci sono stati tanti cambiamenti dal punto di vista sociale, storico, culturale e del costume. I giovani vogliono rinnovarsi e cambiare il loro stile di vita e dotati di una certa autonomia di reddito diventano protagonisti della cultura del cambiamento. E' da qui che partono i mutamenti culturali che si diffonderanno nel continente europeo. Le relazioni tra le razze, le classi, i sessi si modificano con una apertura e tolleranza maggiori. La letteratura, l'arte e la musica subiscono delle innovazioni profonde.
Le donne esprimono la volonta' di essere libere anche nell'abbigliamento che deve essere libero dagli schemi classici. Carnaby Street era il fulcro delle tendenze e delle mode. Il negozio di Mary Quant rappresentava non solo un luogo dove acquistare, ma molto di più.
Un luogo dove si poteva chiacchierare liberi ascoltando musica e dove molte persone potevano incontrarsi. Uno spazio anticonformista per i giovani dell'epoca in cui si creava moda.
Lancia la moda dei capelli corti tagliandoli a caschetto geometrico con frange orizzontali ed occhi truccati in maniera marcata con eye liner e make up deciso.

Mary riesce a realizzare i sogni e le necessita'della gioventù femminile creando abiti e gonne che rendono più libera la donna.
Nasce a Blackheath, nel 1934, nella periferia di Londra, da due professori della London University che vedono in lei un futuro come insegnante. Mary studia al Goldsmiths College ma poi diventa stilista e a sedici anni avendo uno spirito libero decide di andare a vivere da sola a Londra dove conosce Alexander Plunket Greene, che appartiene ad una nobile famiglia inglese e nipote di Bertand Russell. Hanno molti punti di vista in comune, conducono una vita assolutamente libera e priva di schemi, viaggiano quando possono e mangiano quando hanno i soldi, vestono senza schemi predefiniti. Alexander eredita dei soldi e acquistano una casa con l'aiuto di un loro amico, Mc Nair ,un ex avvocato divenuto fotografo. Si sposano. Nello scantinato aprono un ristorante e al primo piano una boutique a Kings Roads dove riscuotono subito successo tra i giovani inglesi. I ragazzi hanno bisogno assoluto di novita' in un Paese tradizionalista come l'Inghilterra. E' un momento storico particolare dove anche nel modo di vestire c'e' una sorta di rivoluzione.I giovani si fanno crescere i capelli lunghi, la musica dei Beatles fa impazzire migliaia di fan, le gonne si accorciano.
La boutique nella sua originalita' attira la gente del mondo dell'arte e dello spettacolo anche se inizialmente fa sorridere i londinesi. Questo punto vendita scopre una nuova identità, i giovani scoprono che l'abbigliamento poteva essere un elemento che li distingueva come nuova generazione e gli attribuiva una forma di contestazione sociale. La boutique con i suoi prezzi accessibili e il modo di vestire informale fecero conoscere la stilista ad un vastissimo pubblico che poteva trovare di tutto: dalle cravatte, ai top all'uncinetto, ai cappelli, ai maglioni, agli abiti, in un ambiente allegro e senza l'ausilio di commessi, ma libero nella scelta. La vetrina viene allestita come luogo colorato e accattivante dove gli abiti attiravano l'attenzione del passante con scene di vita reale, il pubblico era spinto dalla curiosita' ed attratto ad entrare.
Mary comincia a lavorare ed apre un'altra boutique presso Brompton Road a Knightsbridge. Diventa imprenditrice e nel 1963 si occupa di esportazione ed espande il suo mercato negli Usa, in Europa e in seguito in Giappone e fonda la Ginger Group, creando cosmetici nel 1966, calzature nel 1967 e soprattutto abiti ed oggetti di arredamento.
Vogue le dedico' un servizio fotografico sulla gonna sopra il ginocchio che cambio' il look ma anche lo stile di vita delle donne.
Nel 1963 Mary creo' il primo modello di minigonna nella boutique Bazaar di chelsea, fu uno scandaloso successo anche se André Courrèges, che aveva creato abiti corti nel 1964 rivendichera' il diritto di aver creato la minigonna. Mary Quant affermerà: “Le vere creatrici della mini sono le ragazze, le stesse che si vedono per la strada”. La mini fece infuriare coco Chanel che secondo Lagerfeld aveva perso il passo della moda, e ne era consapevole, non voleva ammettere che lo stile arrivava dalla strada e da un mondo completamente cambiato.
Fu così che quel pezzo di stoffa diventò un successo. A Parigi fece arrabbiare il governo che scrisse persino una legge sul buoncostume contro la mini. In Italia, fu indossata nei party e nelle sale da ballo. Ben presto, però, si diffuse dappertutto.

Fara' indossare la sua creazione a Twiggy, una ex parrucchiera che diventera' una famosa modella che tutte le teen-ager seguiranno come una icona. Twiggy era magrissima soprannominata il Grissino, rappresentava la dinamica donna dell'epoca che si allontanava di molto dal prototipo della donna formosa anni '50.
Mary con la minigonna, si pone l' obiettivo di mostrare le gambe, un capo da sfoggiare in modo intelligente, portata con calze coprenti e colorate. Riscuote un successo mondiale. E inventa anche calzature diverse, stivaletti e scarpe con tacco grande e appariscente, con uno stile spiritoso a meta' tra l'infantile e l'adulto.
La sua donna rivela una caratteristica di sensualita' ed espressione di liberta' unica ma molto lontana dalla volgarita'. I vestitini sono abbastanza accollati e semplici dalle linee informali, calze super colorate e coprenti, scarpe molto alte e massicce, capelli a caschetto, occhi truccatissimi, con ciglia finte, labbra pallide. Le linee sono svasate, i colori sgargianti ed anche gli accessori si fanno più vistosi, occhiali grandi e colorati, cerchietti per capelli, foulard, etc.
Negli anni Settanta, la mini viene sostituita dai pantaloni a zampa e dagli abiti lunghi dei figli dei fiori.
Negli anni anni Ottanta riappare abbinata a giacche dalle spalline importanti.
Negli anni Novanta la mini diventa nera ed con tessuti elasticizzati.
Nel Duemila diventa corta e stretta come una cintura.
Oggi e' considerata un capo classico come la blusa, le giacche, le camicie.
La regina Elisabetta riconosce a Mary Quant l'onoreficienza di Cavaliere della Corona Britannica, Dame (dama della regina), l'equivalente del Sir per gli uomini, poiche' si e' distinta per le sue creazioni e lo scrittore Bernard Levin la definisce la “sacerdotessa della moda anni 1960”.
Ora e' una tranquilla signora di 80 anni e guarda con compiacimento le donne di oggi e la loro emancipazione da lei stessa creata. E' consulente del marchio di make-up che porta il suo nome.

Tag: anticonformista, caschetto, Mary Quant, minigonna, Twiggy
Tags: anticonformistacaschettoMary QuantminigonnaTwiggy
Gabriella Paggi

Gabriella Paggi

appassionata di moda

Relazionato Articoli

Moda

Politicamente corretto

BY Lucia Platania
22 Ottobre 2021
0

Navigando in internet, mi sono imbattuta in un articolo sulla senatrice americana Kyrsten Sinema, la quale sta scuotendo il mondo...

Leggi di più
epa07597465 Italian fashion designer Giorgio Armani smiles after the presentation of his Cruise collection 2020 at the Tokyo National Museum in Tokyo, Japan, 24 May 2019.  EPA/FRANCK ROBICHON

Re Giorgio e la rivoluzione del sorriso

29 Settembre 2021

Adrian, il creatore di dive

24 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma 28 Settembre 2023
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?